La Politica Qualità di Competitive Mind S.r.l., operante dal 2012 nel settore di:
Consapevole dell’importanza e della necessità di avvalersi di un Sistema di Gestione per la Qualità riconosciuto a livello internazionale, al fine di garantire la qualità dei prodotti e dei servizi forniti e raggiungere la soddisfazione di tutti i Soggetti Interessati, ha ritenuto opportuno conformare il proprio Sistema Qualità ai modelli proposti dalla UNI EN ISO 9001 edizione 2015 e UNI ISO 20121.
L’azienda crede con convinzione che il processo di qualificazione possa rappresentare la capacità della propria organizzazione di soddisfare le richieste e le aspettative espresse da tutti i soggetti coinvolti, quali clienti, associazioni di categoria, organi di controllo e ogni altra struttura coinvolta nei processi aziendali e anche utenti, organizzatori, filiera e comunità durante eventi sostenibili.
Integrare le peculiarità di ognuno di noi e organizzare il processo di sviluppo di ogni progetto consentirà all’azienda di offrire prodotti e servizi di eccellenza, con un’elevata ottimizzazione dei tempi. Il miglioramento della catena del valore darà a clienti, fornitori e partner l’opportunità di mantenere un livello di eccellenza a diversi livelli del ciclo produttivo.
In un mercato iper-competitivo, la certificazione consentirà all’azienda di differenziarsi su un diverso livello di qualità percepita, soprattutto sui clienti che supportano e attuano la nostra politica nella scelta dei fornitori.
A questa lettera sono allegati i “Principi di sviluppo sostenibile, dichiarazione di intenti e valori” relativi agli eventi sostenibili.
Gli obiettivi di Qualità aggiuntivi sono definiti annualmente durante il Riesame della Direzione e, al fine di raggiungerli, la Direzione si impegna a:
incoraggiando al contempo l’innovazione, la creatività e l’evoluzione;
evento sostenibile sin dalle fasi di ideazione, progettazione, realizzazione, monitoraggio, revisione e rendicontazione, al fine di perseguire l’approccio del miglioramento continuo;
Competitive Mind srl ha determinato i fattori esterni ed interni rilevanti per i propri obiettivi e indirizzi strategici e che influenzano la sua capacità di raggiungere i risultati attesi per il proprio SGI.
Tale valutazione è contenuta nel documento “Analisi del contesto” ed è aggiornata con cadenza almeno annuale o al variare dei fattori analizzati. Tale analisi porta alla Valutazione dei Rischi e delle Opportunità e al successivo Piano di Miglioramento.